Progettazione e certificazione energetica degli edifici
Durante il mese di luglio sono stati finalmente pubblicati in Gazzetta i tre decreti in materia di certificazione energetica degli edifici, prescrizioni e requisiti minimi di prestazione energetica, mediante i quali il nostro Paese darà piena attuazione alla direttiva 2010/13/UE. I titoli dei tre decreti (tutti datati 26 giugno 2015) sono i seguenti:
"Applicazione delle metodologie di calcolo delle prestazioni energetiche e definizione delle prescrizioni e dei requisiti minimi degli edifici"; - "Schemi e modalità di riferimento per la compilazione della relazione tecnica di progetto ai fini dell’applicazione delle prescrizioni e dei requisiti minimi di prestazione energetica negli edifici"; - "Adeguamento del decreto del Ministro dello sviluppo economico, 26 giugno 2009 – Linee guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici".
Ma cosa cambia, in concreto, in relazione a questa importante materia? Per una risposta competente dal taglio operativo è disponibile dalla giornata di ieri sullo store online di Maggioli Editore il nuovissimo ebook intitolato Progettazione e certificazione energetica degli edifici. L'ebook di oltre 130 pagine, scritto dagli ingegneri Giorgio Pansa e Sonia Lupica Spagnolo, esperti della materia del Politecnico di Milano, risponde alla seguente domanda: cosa cambia dal 1° ottobre 2015 con i 3 decreti 26 giugno 2015?
I decreti entreranno in vigore il prossimo 1° ottobre. Molte sono le novità introdotte che costituiscono un tassello fondamentale per l'effettivo perseguimento degli obiettivi che l’Unione europea ha fissato per il 2020. L'ebook Progettazione e certificazione energetica degli edifici offre ai tecnici progettisti e ai certificatori energetici degli edifici un primo valido strumento di aggiornamento e approfondimento, analizzando tutte le novità contenute nei tre decreti rispetto alla normativa previgente.
Tabelle e schemi vengono commentati e vengono fornite le informazioni essenziali per trovarsi pronti alla piena operatività dal prossimo 1° ottobre. A completare l’ebook contribuisce una appendice normativa contenente il testo integrale dei tre decreti corredati da tutti gli allegati e la documentazione tecnica.
Fonte del post: Ediliziaurbanistica.it