Chiusura per ferie
Da Sabato 11 a Sabato 25 Agosto saremo chiusi per ferie! Riapriremo regolarmente lunedì 27!
Ps. E voi? Avete già deciso che fare in ferie?
Da Sabato 11 a Sabato 25 Agosto saremo chiusi per ferie! Riapriremo regolarmente lunedì 27!
Ps. E voi? Avete già deciso che fare in ferie?
Tra poco meno di 48 ore entreranno in vigore le nuove linee guida nazionali per la certificazione energetica, le nuove metodologie di calcolo delle prestazioni energetiche e i requisiti minimi degli edifici. Le novità sono contenute nei due Decreti Ministeriali del 26 giugno 2015, pubblicati in Gazzetta Ufficiale il 15 luglio scorso.
Al fine di chiarire al meglio i cambiamenti introdotti dalle nuove regole, il Consiglio Nazionale del Notariato ha pubblicato la Guida “Certificazione energetica - Le novità in vigore dal 1° ottobre 2015”, che illustra i contenuti dei due decreti citati, nonché del DM 26 giugno 2015 relativo agli schemi di relazione tecnica di progetto, in vigore dal 16 luglio scorso.
Pellet realizzati impiegando materie prime provenienti direttamente dalle foreste e da scarti della prima lavorazione del legno (ugualmente provenienti da foreste certificate FSC - Forest Stewardship Council). Certificazione che garantisce una gestione sostenibile dei boschi e la salvaguardia del territorio e che conferma l'impegno dell'azienda per ottenere prodotti ecosostenibili. I nostri pellet sono prodotti senza l'impiego di qualunque tipo di additivo: solo legno vergine di foresta di puro faggio e abete.
Il prodotto va conservato in un luogo asciutto perché teme l'umidità e va maneggiato con cura. Utilizzare solo in stufe e caldaie adatte alla combustione di pellet. Ricordiamo che l'utilizzo razionale di combustibili legnosi riduce in modo concreto le emissioni di CO2, risparmia il consumo di combustibili fossili, non comporta pericoli nel loro trasporto, stoccaggio e utilizzo, e non produce scorie pericolose. Riscaldarsi con il pellet di legno significa impiegare nel modo più moderno e razionale, il più antico combustibile naturale usato dall'uomo. Tutti i nostri prodotti sono periodicamente sottoposti alle analisi della radioattività e sono sempre risultati conformi.
Durante il mese di luglio sono stati finalmente pubblicati in Gazzetta i tre decreti in materia di certificazione energetica degli edifici, prescrizioni e requisiti minimi di prestazione energetica, mediante i quali il nostro Paese darà piena attuazione alla direttiva 2010/13/UE. I titoli dei tre decreti (tutti datati 26 giugno 2015) sono i seguenti:
"Applicazione delle metodologie di calcolo delle prestazioni energetiche e definizione delle prescrizioni e dei requisiti minimi degli edifici"; - "Schemi e modalità di riferimento per la compilazione della relazione tecnica di progetto ai fini dell’applicazione delle prescrizioni e dei requisiti minimi di prestazione energetica negli edifici"; - "Adeguamento del decreto del Ministro dello sviluppo economico, 26 giugno 2009 – Linee guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici".