Risparmiare con le pitture isolanti
Rimanendo sempre sul tema del risparmio e rispetto dell’ambiente, vogliamo parlarvi di diverse tipologie di pitture isolanti che incidono positivamente sulle bollette di luce e gas, diminuendo i costi e contribuendo alla salvaguardia dell’ambiente. Un esempio sono le pitture isolanti. Ne esistono diverse tipologie a seconda del tipo di prodotto che viene utilizzato nella produzione, come ad esempio le pitture con microsfere di vetro e ceramica che riflettono la luce solare.
Le pitture termiche termoisolanti sono adatte sia per muri esterni che interni, sono molto resistenti alla muffa e all’umidità. Le pitture termiche anticondensa sono, invece, adatte per locali in cui si concentra un’elevata quantità di vapore, come cucine, bagni e lavanderie. Ciò che rende un materiale particolarmente isolante è il suo spessore, ma, sebbene la pittura abbia uno spessore abbastanza ridotto, quella termica ha il vantaggio di riflettere la luce del sole e anche parte di calore, contribuendo a mantenere gli ambienti abbastanza freschi. I benefici della pittura termica sono quasi inesistenti d’inverno ma degni di nota in estate, infatti, si può risparmiare fino al 6% di energia.
Il nostro partner Univer, azienda leader in Italia nella produzione di pitture, fra una infinita gamma di prodotti, commercializza anche pitture termiche, antimuffa e anticondensa. Le pitture termiche saranno protagoniste di un futuro che sostenga l’ambiente, ma soprattutto, con tagli alle bollette. Per maggiori informazioni visitate il sito Univer o contattateci.